Corso di aggiornamento per chi lavora negli asili
“L’attività laboratoriale nei contesti educativi” è il titolo del corso proposto dall'Università dell'Insubria che si svolgerà in tre giornate. Iscrizioni entro l'8 maggio

Nuova offerta formativa di Alta Formazione per Assistenti d’infanzia e per Coordinatori delle strutture educative per l’età prescolare. Nell’ambito del progetto “Comunicare e interagire con i minori” (CIM), diretto dalla professoressa Paola Biavaschi, del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate (DiSTA) si propone un corso di aggiornamento e formazione dal titolo: “L’attività laboratoriale nei contesti educativi”. I corsi sono organizzati in collaborazione con l’ufficio della Consigliera di parità della provincia di Varese e con il Comune di Varese; il comitato scientifico dei corsi CIM è formato da: Paola Biavaschi (giurista), Paolo Bozzato (psicologo), Roberto Cecchi (assessore al Comune di Varese), Luisa Cortese (consigliera di parità), Rossella Dimaggio (assessore al Comune di Varese), Giulio Facchetti (linguista), Haidi Segrada (esperta in comunicazione pedagogica).
Il corso intende trasmettere ai partecipanti come si fa progettare e a realizzare degli efficaci “laboratori” didattico- creativi per bambini, attraverso il mondo della comunicazione come pratica espressiva legata all’arte, alla narrazione e alla musica, gestendo in modo appropriato le relazioni e le dinamiche di gruppo.
Le iscrizioni si chiuderanno l’8 maggio 2017, il costo è di 150 euro; le lezioni si svolgeranno di sabato per un totale di tre giornate (16 ore in tutto) il 27 maggio, il 10 giugno e il 17 giugno 2017, presso il Padiglione Monte Generoso dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
A tutti i partecipanti dei corsi autunnali e primaverili, sarà donato il testo: “La pratica psicopedagogica nella scuola: dalla direzione all’esecuzione” di Paolo Bozzato e Haidi Segrada, volume realizzato grazie al contributo dell’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Varese.
Per scaricare il bando integrale con tutte le informazioni e la domanda di iscrizione accedere alla pagina www.uninsubria.it e seguire i link: Didattica – Altri corsi – Corsi di formazione- Area della comunicazione.
Per ulteriori informazioni relative alla didattica del corso scrivere a: paola.biavaschi@uninsubria.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.