«I nostri 50 volontari che hanno spento le fiamme del Paglione»
L’assessore di Comunità Montana Carlo Molinari elogia il lavoro fatto dal gruppo antincendio boschivo

Sono partiti alla volta della Val Veddasca senza troppo pensare alle feste: c’era da spegnere un incendio e loro l’hanno fatto grazie alla dedizione ma soprattutto alla preparazione cui si sottopongono periodicamente.
Sono i volontari dell’Antincendio Boschivo AIB di Comunità Montana Valli del Verbano che lo scorso fine settimana si sono distinti nelle operazioni di spegnimento delle fiamme sul Paglione, in Forcora, al confine fra Italia e Svizzera.
L’IMPEGNO – «Erano quasi 50 i volonatari addetti all’antincendio che sento di ringraziare personalmente per l’impegno e la dedizione con cui hanno portato a compimento le operazioni di spegnimento – spiega l’assessore di Comunità Montana Carlo Molinari – . Le operazioni sono state effettuate in cooperazione con il corpo dei VVFF di Luino e altre forze istituzionali. Il servizio AIB della Comunità Montana Valli del Verbano ed i suoi uomini sono stati messi a dura prova nel domare l’incendio, questo a riprova della grande e scrupolosa preparazione che a cui si sottopongono i volontari, i quali, ricordo, sono “volontari” ed anche per questo meritano un plauso, sempre pronti a intervenire ove ce ne sia necessità».
Il coordinamento delle attività è stato effettuato da Fabio Bardelli e Dario Bevilacqua «che come sempre hanno dimostrato grande senso del dovere e intuito nella strategia di spegnimento – continua Molinari – a loro va un sentito ringraziamento per quanto hanno dimostrato di saper fare».
LA SCHEDA DELL’INTERVENTO – Ecco i numeri dell’intervento sul Paglione in Veddasca (versante italiano):
Quasi 50 i volontari AIB impiegati delle squadre COAV, 2 gli elicotteri regionali da Erba e Talamona; 1 S64 (Geronimo) da Montichiari BS; 1 Canadeir (CAN10) da Genova.
Operazioni iniziate sabato alle 19.00 circa
Terminate lunedì intorno alle ore 12.
DOS (Direttore Operazione Spegnimento):Dario Bevilacqua,Fabio Bardelli.
Gruppi: Intercomunale Valcuvia;Intercomunale Valtravaglia; Luino; Gemonio;
Azzio; Castello C.; Tronzano LM; Cocquio T; Maccagno
Sala Operativa Comunità Montana:
Cassano V.;
Grantola;
Duno AIB.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.