I ragazzi del Liceo musicale in concerto al Santuccio
Venerdì 12 maggio alle 20.30, un interessante concerto di musica classica offerto alla città dagli studenti del Liceo musicale Manzoni

Una serata da dedicare alla bella musica e ai giovani talenti del Liceo musicale di Varese, in quella “bomboniera” che è il teatro Santuccio di via Sacco.
L’invito, rivolto a tutti gli amanti della musica classica è per venerdì 12 maggio, alle 20,30.
I ragazzi del Liceo musicale Manzoni eseguiranno un programma di brani piacevoli ma anche impegnativi, e sapranno dimostrare il valore del percorso di studi che stanno facendo, in una scuola che si sta affermando tra le eccellenze varesine.
Tante le pagine musicali di rilievo nel programma della serata: è il caso della Romanza in Fa per Violino e Orchestra di Ludwig Van Beethoven ma anche del celeberrimo Carnevale degli Animali di Camillo Saint Saens, eseguito nella sua versione con pianoforte a quattro mani, flauto, clarinetto e percussioni insieme all’Orchestra d’archi del Manzoni. O ancora, La Serva Padrona, intermezzo buffo in due atti di Giovan Battista Pergolesi, e i brani proposti dall’Ensemble di canto.
“Quello del Liceo musicale Manzoni di Varese è un modello di scuola superiore innovativo – spiegano i responsabili della scuola – i primi corsi risalgono a non più di sei anni fa, quando furono tra i primi avviati in Italia con l’entrata in vigore della riforma della scuola secondaria superiore. Oggi i suoi allievi sono pronti a offrire degli spettacoli di alto profilo alla città e a tutte le persone interessate ad accostarsi alla musica della grande tradizione classica, ma non solo”.
Un percorso formativo che ha dimostrato di saper coniugare l’attenzione alle materie liceali con un approfondimento delle discipline legate alle musica, valorizzate non solo e non tanto sul piano strettamente tecnico ma soprattutto come strumento di crescita degli allievi quali persone.
L’appuntamento di venerdì 12 maggio sarà un’occasione per vederli alla prova, impegnati in brani che richiedono tecnica ma anche un’elevata capacità espressiva da parte degli esecutori.
Una serata piacevole, promettono gli organizzatori, ma soprattutto interessante sul piano musicale, che permetterà di ascoltare ragazzi che sanno che cosa vuol dire dedicare molte delle proprie ore allo studio delle sette note, ottenendo anche risultati lusinghieri in molti premi e concorsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.