Notte bianca e festa dello sport, due giorni per un obbiettivo importante
L’appuntamento è fissato per giovedì 1 giugno, venerdì sarà invece la volta della festa dedicata allo sport

Torna la Notte Bianca a Mornago: l’appuntamento è fissato per giovedì 1 giugno.
Si parte alle 19 e fino a mezzanotte il centro di Mornago sarà animato da una serie di eventi per ogni età. Si esibiranno in apertura i ragazzi delle classi quinte della Scuola Primaria di Mornago che anche quest’anno hanno vinto il Concorso musicale di Omegna.
Non mancheranno giocolieri, mangiafuoco, clown e maghi ad intrattenere grandi e piccini del Minicirco.
Si ballerà prima con i “The Funky Machine” e dalla mezzanotte si continuerà con Dj Attila.
C’è davvero grande attesa per la seconda edizione di questa festa nata dalla collaborazione dell’Amministrazione comunale con buona parte delle associazioni del paese e con il sostegno di alcuni commercianti e che ha quest’anno un obbiettivo importante: l’acquisto di un nuovo automezzo per i Servizi Sociali del Comune.
Per questo motivo il sindaco, Davide Tamborini, e l’amministrazione comunale invitano tutti i mornaghesi, e non solo, a riempire Piazza Libertà perché il contributo di tutti è fondamentale per raggiungere l’obbiettivo.
La festa continuerà il 2 giugno dalle ore 11.30 quando verrà consegnata ai neo diciottenni copia della nostra Costituzione allo scopo di avvicinare i giovani alla vita sociale, politica e civile del nostro paese, e di tramandare di generazione in generazione quello che di bello sono riusciti a fare 69 anni fa i nostri padri costituenti e subito dopo saranno conferiti gli attestati di riconoscimento a quei cittadini che si sono contraddistinti nel corso del 2016.
Nel pomeriggio del 2 giugno tutte le associazioni e società sportive del comune si alterneranno nella piazza di Mornago per una vera e propria festa di Sport.
Chiuderà la festa l’orchestra di Micaela Sorrenti che ci regalerà un’altra serata di musica e di ballo. Per tutta la durata della festa saranno presenti diversi stand gastronomici il cui ricavato sarà devoluto totalmente all’obbiettivo comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.