Balla e il Futurismo all’Insubria
Incontro organizzato dalla Boga Foundation con l'intervento di Elena Gigli

La The Boga Foundation, all’interno delle sue iniziative di promozione e valorizzazione dell’arte, organizza per martedì 20 giugno alle ore 18 presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, una Lectio Magistralis dal titolo “Balla Protagonista del Futurismo Italiano”.
A tenere la lectio sarà la dottoressa Elena Gigli, grande esperta di Futurismo e una delle principali studiose e conoscitrice dell’opera di Giacomo Balla. La Dottoressa Gigli, durante la sua lezione racconterà e argomenterà la modernità dell’opera di Balla e del suo grande contribuito allo sviluppo del Futurismo italiano. A moderare ed intervistare la Dottoressa Gigli sarà Marco De Crescenzo, direttore editoriale di Hestetika e curatore della The Boga Foundation.
La The Boga Foundation. Fondazione voluta da Felice, Fausto e Cesare Boga, possiede tantissimi capolavori, quadri, sculture, fotografie ed installazioni che vanno dal 500′ ai giorni nostri. Opere di artisti come De Chirico, Rodin, Giacometti, Dalì, Fontana, Balla, Marini, Moore, Matta e molti altri.
Un importante e prestigioso catalogo raccolto dalla famiglia Boga in tutti questi anni di attività e ricerca in campo artistico. Promotrice dell’iniziativa è la società, Habitare azienda leader nel mondo nell’interior design.
Balla Protagonista del Futurismo Italiano
Martedì 20 giugno ore 18
Aula Magna Università degli Studi dell’Insubria
Via Ravasi 2
Varese
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.