Termometro in picchiata, da 33 gradi a 23
Tra ieri sera, martedì 27 giugno, e oggi a Varese sono caduti 72 millimetri di pioggia. Ma non è finita: una nuova perturbazione è attesa nelle prossime ore e potrebbe essere violenta come quella di questa mattina

Acqua a catinelle. Letteralmente. Un risveglio da brividi sul Varesotto: pioggia scrosciante e raffiche di vento. Tutto annunciato ma averlo sulla testa è un’altra cosa. Una situazione che d’estate è abbastanza frequente ma è l’intensità dei fenomeni che un po’ preoccupa. “Il dissesto idrogeologico è il rischio più forte per le nostre zone – spiega Simone Scapin del centro Geofisico Prealpino – Le piogge di questi giorni possono causare frane e smottamenti”.
Ma quanta acqua è caduta tra ieri e oggi? A Varese il pluviometro di viale Aguggiari segna 72 mm, ma non è finita. “Nel pomeriggio ci aspettiamo un nuovo passaggio temporalesco, simile a quello di questa notte con forti acquazzoni e vento, poi la situazione dovrebbe migliorare”.
Per i prossimi giorni il Centro Geofisico prevede nuvole e tempo perturbato fino a sabato, con qualche rovescio, poi, forse, domenica vedremo tornare il sole (ma è un po’ presto per dirlo).
Anche le temperature sono in picchiata: “Siamo passati dai 33 gradi di sabato scorso ai 23 di oggi e il termometro di più non salirà” – spiega ancora Scapin. Chi si lamentava e boccheggiava ora può riprendere fiato: per qualche giorno il solleone sarà nascosto da nuvole scure e a volte minacciose. Sicuri che sia davvero meglio?
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
«Per qualche giorno il solleone sarà nascosto da nuvole scure e a volte minacciose. Sicuri che sia davvero meglio?»
Risposta: sì, certamente sicuri, vista la secchezza e la mancanza d’acqua degli ultimi mesi, unita alle temperature estremamente elevate degli ultimi giorni (ed ai pericoli a questo correlati).