Brambilla e Ambrosetti “piedi d’oro” a Samarate
Ben 600 atleti al via di Verghera per la "Samaraa da cursa" giunta all'8a edizione. Doppia vittoria dell'Atletica Palzola

Grande partecipazione agonistica ieri – domenica 2 luglio – a Samarate, dove si è disputata la 8a “Samaràa da cursa”, prova valida per il circuito 2017 del Piede d’Oro: ben 600 gli atleti che si sono dati appuntamento di buon mattino al centro sportivo di Veghera, cuore della manifestazione.
A livello di risultato è doppietta per l’Atletica Palzola: vittoria tra gli uomini con Marco Brambilla e tra le donne con la “solita” Sabina Ambrosetti, giunti al traguardo rispettivamente in 31’47” e in 35”36″.
In campo maschile Brambilla ha preceduto il compagno di colori, Antonio Vasi, di una manciata di secondi (31’54” per il secondo all’arrivo), mentre al terzo posto si è piazzato Giuseppe Bollini (Circuito Running) in 31’58”. Giù dal podio, a seguire, Luke Roberts (Gavirate), Sandro Cavallaro (Arcisate), Fernando Coltro (Valbossa), Sandro Ferrazzo (Casorate) e Ali Ahouate (Arcisate), tutti in meno di 33′.
Tra le donne invece, Ambrosetti ha preceduto di oltre un minuto Eugenia Vasconi (Team DiBi), brava a regolare Marta Dani (Valbossa) per la seconda piazza. Fuori dal podio un’altra protagonista consueta del Piede d’Oro, Elena Soffia (Cassano Magnago) mentre Francesca Barone ha ottenuto un buon quinto posto.
PIEDE D’ORO 2017 – Tutti gli articoli su VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.