Design, Milano alla ricerca di idee e progetti creativi
Seconda edizione della fall design week. Tajani: “Milano quale capitale internazionale della cultura della progettazione”

Dopo il successo della prima edizione che ha visto oltre 200 tra incontri, convegni, film, mostre e installazioni ideati e realizzati da 25 tra i principali operatori del design e dell’architettura, Milano rinnova il suo appuntamento con la creatività, l’innovazione e la cultura del progetto con la seconda edizione della Fall Design Week. Fino a venerdì 4 settembre, creativi, architetti e designer potranno presentare progetti, incontri, installazioni volti alla creazione del calendario di appuntamenti 2017 in programma in città dal 7 al 15 ottobre.
“Dopo il successo dell’anno scorso – spiega l’assessore alla Moda e Design Cristina Tajani – abbiamo pensato di riproporre un appuntamento che si sta rivelando fondamentale per comprendere lo sviluppo del design e le nuove tendenze della progettazione. Per questo è fondamentale l’apporto di idee, proposte e progetti che andranno a comporre un palinsesto di attività e di eventi diffusi sul territorio milanese. Un know-how che solo chi opera nel settore può mettere a disposizione di questa seconda edizione della Fall Design Week. Una sette giorni che crediamo utile a sviluppare ulteriormente il ruolo di Milano quale capitale internazionale della cultura della progettazione”.
La settimana del design autunnale vuole essere un aggregatore aperto capace di coinvolgere tutti i soggetti operanti sul territorio nell’ambito del design, inserendoli in un palinsesto di attività e iniziative diffuse sul territorio milanese e aperte alla cittadinanza. Un appuntamento nato non per duplicare il Salone del Mobile o il Fuorisalone ma per sviluppare una settimana strettamente legata alla cultura del progetto e della ricerca e generare una riflessione sul futuro del Design e dell’Architettura attraverso il confronto tra gli operatori internazionali del settore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.