Incendio di Bruzzano, “nessun affetto acuto sulle persone esposte ai fumi”
È quanto è emerso al termine della riunione in Comune. Il monitoraggio proseguirà nei prossimi giorni e sarà reso pubblico
Il livello di concentrazione di diossine e furani registrato nelle prime ore successive all’incendio di Bruzzano è in linea con eventi di questo tipo.
L’esposizione non ha generato effetti acuti sulle persone. L’assenza di conseguenze tossicologiche acute per la cittadinanza è confermata anche dalla mancanza di segnalazioni per episodi di ricovero correlabili all’evento presso i Pronto Soccorso milanesi nelle ore successive all’incendio.
È quanto è emerso al termine della riunione convocata dall’assessore all’Ambiente del Comune di Milano, Marco Granelli, e a cui hanno preso parte i rappresentanti di Arpa, dell’Assessorato regionale all’Ambiente, ATS, Città metropolitana, Vigili del Fuoco e Municipio 9.
Le parti hanno analizzato i dati raccolti in questi giorni e comunicato che il livello di concentrazione delle diossine e dei furani registrato da Arpa nelle prime ore successive all’incendio è in linea con eventi di questo tipo e diminuirà progressivamente.
Il monitoraggio proseguirà nei prossimi giorni e sarà reso pubblico.
Ribadendo che in questi giorni i cittadini sono comunque invitati ad osservare le comuni precauzioni in casi come questi, il tavolo ha chiarito che la chiusura del nido di via Senigallia, situato nelle vicinanze, così come il lavaggio ripetuto delle strade, non rappresentano misure straordinarie ma azioni precauzionali.
Le prossime azioni saranno ora rivolte al monitoraggio ambientale continuo, alla messa in sicurezza e allo smaltimento dei rifiuti rimasti sul posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.