L’arte di Federico Seneca torna a Fano
La città natale dell'artista accoglie la retrospettiva realizzata dal m.a.x. museo di Chiasso lo scorso anno

La mostra dedicata a Federico Seneca e alle sue colorate e geniali réclames – presentata per la prima volta al m.a.x. museo di Chiasso (ottobre 2016-gennaio 2017) e in seguito alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia (marzo-giugno 2017) apre al pubblico di Fano, città natale dell’artista, presso la Galleria Carifano – Palazzo Corbelli.
Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il Sindaco del Comune di Fano Massimo Seri, l’Assessore alla cultura del Comune di Fano e Vice Sindaco Stefano Marchegiani, il Presidente Creval Miro Fiordi, la co-curatrice Nicoletta Ossanna Cavadini e Bernardino Seneca, figlio del celebre grafico.
L’esposizione “Federico Seneca (1891-1976). Segno e forma nella pubblicità” rimarrà aperta a Fano fino al 24 settembre 2017 e celebra uno dei protagonisti della grafica pubblicitaria del Novecento, attraverso manifesti, locandine, insegne, logotipi, cartoline, calendari, scatole in latta e cartone e splendidi bozzetti scultorei in gesso.
Tra i suoi lavori più conosciuti, la pubblicità dei “Baci” Perugina e il gatto selvatico con la coda che prende fuoco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.