Alla scoperta di Hebden Bridge
Sarà Sergio Raos a gestire il nostro account Instagram per una settimana, raccontandoci la sua esperienza di varesino all'estero

Questa settimana andiamo a Hebden Bridge, nella contea del West Yorkshire, in Inghilterra. Ad accompagnarci in questa avventura è Sergio Raos, varesino che da tre anni ha scelto di vivere lì e che per una settimana gestirà il nostro account Instagram.
Chi è Sergio Raos
Buonasera a tutti! Mi chiamo Sergio, ho 23 anni e vivo nella ridente cittadina di Hebden Bridge nello Yorkshire nel nord-ovest dell’Inghilterra. Mi sono trasferito in Inghilterra tre anni fa per andare a studiare film making a Manchester. Ora lavoro al Marco’s Cafè, bar italiano fondato da un amico di famiglia 6 anni fa, e nei giorni liberi sto facendo un apprendistato per approfondire quello per cui ho studiato. In questi sette giorni vi racconterò di com’è la vita in una piccola città del nord dell’Inghilterra, spero riuscirò a conquistare il vostro interesse e se volete vedere di più della mia vita quotidiana potete seguirmi sul mio profilo @sraos :)
#CONVARESENEWS
Questo progetto è iniziato nel gennaio del 2016 e si chiama #conVareseNews. Abbiamo deciso di affidare il nostro account ad una persona diversa, ogni settimana. La prima ad aver partecipato al nostro progetto è stata Anna Prandoni, direttrice dell’Accademia Gualtiero Marchesi. Poi abbiamo continuato con l’Università Insubria, l’Università Liuc ma anche con Villa Panza, Villa Della Porta Bozzolo e il Monastero di Torba. Abbiamo fatto un “giro” in Valcuvia con Federico e uno ad Edimburgo con Marina. Vittoria ci ha portato a Siena, Marta a Milano, Rossana in Canada. Ma questi sono alcuni dei nostri protagonisti: in questi mesi sono tante le persone o le realtà che ci hanno raccontato il loro mondo tramite la fotografia. Ogni settimana è un’avventura diversa.
Ecco chi ha partecipato al nostro progetto, clicca qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.