Frana in Val Bregaglia: si teme per la vita di 8 alpinisti
La situazione è costantemente monitorata ma non ancora stabilizzata: è possibile che un altro milione di metri cubi di roccia possa ancora cadere dal Pizzo Cengalo
Potrebbero essere otto le persone disperse nell’area interessata dalla frana caduta ieri sul Pizzo Cengalo, in Val Bregaglia, nel Canton Grigioni. Si tratterebbe di alpinisti svizzeri, austriaci e tedeschi. L’allarme per un gruppo di sei scalatori è rientrato nel tardo pomeriggio quando sono stati ritrovati in Italia.
La Polizia cantonale aveva parlato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, di otto persone di cui non si hanno notizie.
Nel corso dell’incontro con la stampa Andrea Mittner, della polizia grigionese, ha spiegato le dimensioni dell’evento che ha visto precipitare a valle circa circa 4 milioni di metri cubi di roccia: “La frana – ha spiegato – ha provocato un reazione paragonabile a un terremoto di magnitudo 3. E’ la più grande registrata nei Grigioni da alcuni decenni “.
E’ stato inoltre spiegato come, nonostante il crollo, le misure prese nei mesi scorsi abbiano contribuito a limitare i danni, in particolare grazie al bacino di raccolta che ha permesso di incanalare in parte i detriti.
La situazione è costantemente monitorata ma non ancora stabilizzata: si teme che un altro milione di metri cubi di roccia possa ancora cadere dal Pizzo Cengalo.
Mittner ha infine annunciato che uno dei ponti interessati dalla frana verrà fatto saltare, perché non è possibile metterlo in sicurezza.
Da ieri, intanto, si sta svuotando l’invaso di Chiavenna: c’è il timore per il materiale trasportato dal Mera.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.