Contratto di lavoro delle Bcc, ripresa delle trattative il 4 settembre
Il rinnovo interessa 37mila lavoratori. I sindacati do categoria vogliono arrivare al rinnovo di un contratto nazionale come minimo pari a quello definito in ABI per gli altri 300mila addetti del settore bancario

Il 4 settembre riprenderanno a Roma le trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle banche di credito cooperativo. Un secondo incontro è già stato programmato per l’11 settembre per definire il protocollo quadro su cui si dovrà basare il rinnovo del contratto nazionale, ormai scaduto da quasi 4 anni, che interessa 37 mila lavoratori bancari.
Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Ugl Credito vogliono arrivare al rinnovo di un contratto nazionale come minimo pari a quello definito in ABI per gli altri 300mila addetti del settore bancario.
Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, in una nota ribadisce che «Gli eventuali esuberi di personale siano definiti tutti azienda per azienda, evitando così generiche e improprie definizioni di esuberi di settore, ipotesi che non ci convince né mai ci convincerà».
«Sono state chieste anche nuove assunzioni di personale – continua nella nota Sileoni – il mantenimento dei livelli territoriali, la condivisione con Federcasse di politiche concernenti l’individuazione del premio di risultato, l’eventuale flessibilità sulla mobilità territoriale, la gestione bilaterale del fondo per l’occupazione. Sotto l’aspetto politico è stata ribadita l’assoluta necessità e importanza che i rappresentanti dei tre gruppi Federcasse, Cassa Trentina e Cassa di Bolzano siano sempre presenti alle trattative perché vogliamo assolutamente evitare eventuali disimpegni di questo o quel gruppo. Il nuovo contratto di lavoro dovrà riguardare e tutelare tutti i lavoratori del settore e non soltanto una parte di essi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.