450 bimbi in piazza per imparare il 112 nue
Mattinata movimentata per gli alunni malnatesi per la manifestazione "112 Bimbi"
(Foto Facebook – Sos Malnate Onlus)
Mattinata movimentata in piazza delle Tessitrici a Malnate, dove si è svolta la manifestazione “112 Bimbi”, organizzata dal SOS Malnate, dal 112 Numero Unico di Varese insieme al Comune di Malnate, AREU, Vigili del Fuoco di Varese, Questura di Varese, Comando carabinieri e Guardia di Finanza di Varese oltre che dalla direzione didattica dell’Ist. Comprensivo “Iqbal Masih” di Malnate.
E’ stato un evento di grande importanza che ha visto tutti i soggetti in prima linea per cercare di formare i nostri bambini alla cultura dell’emergenza al fine di poter dare ai più piccoli le nozioni fondamentali di come gestire diverse situazioni critiche.
Alla giornata formativa erano interessate 20 classi dell’Istituto di Malnate per un totale di circa 450 bambini delle scuole primarie e secondarie. L’evento è stato suddiviso in due sessioni da circa 2 ore.
Si sono svolte diverse simulazioni organizzate rispettivamente per ogni sessione da:
– Questura di Varese – Sq. Volanti
– Comando carabinieri
– Polizia Locale di Malnate, VVFF e 118
– Guardia di Finanza
Le forze dell’ordine interessate inoltre hanno organizzato alcune isole didattiche per presentare attività specifiche dei vari enti partecipanti.
Il sindaco Samuele Astuti ha dichiarato: «La mattinata di oggi è stata innanzitutto una grande occasione di festa. Un momento in cui i nostri bambini e ragazzi hanno familiarizzato con le forze dell’ordine e gli enti che si occupano dell’emergenza e dell’attenzione alla tutela della persona e della legalità. Un ringraziamento davvero sentito a SOS Malnate per l’idea e l’implementazione, a tutti gli enti coinvolti e alle scuole che hanno reso la giornata unica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.