Bodini e la Via Sacra del Rosario: la mostra
Il Museo Butti di Viggiù ospita una selezione di elaborati grafici e a bassorilievi per ricordare le 21 medaglie volute da Giovanni Paolo II nel 25° anno del suo pontificato

Nel decennale della scomparsa di S.E. Monsignor Gianni Danzi, viene ospitata nelle sale del Museo Butti di Viggiù, una mostra dedicata alla Via Sacra del Rosario, che dal 2008 conduce dal cuore del paese al Colle Sant’Elia.
Al pubblico viene presentata una serie di elaborati grafici e bassorilievi per ricordare un’opera che passa spesso inosservata, ma significativa per Viggiù, in particolare le 21 medaglie, volute da Giovanni Paolo II nel 25° anno del suo pontificato (1978-2003), da cui vennero poi creati i bassorilievi in gesso e poi bronzo, donati dallo stesso Danzi alla comunità viggiutese.
La Via Sacra si compone di sei stazioni con cinque stele ciascuna, realizzate in pietra di Saltrio in cui sono incastonati i tondi in bronzo con i Misteri del Rosario, a firma dello scultore Floriano Bodini, per la prima volta riuniti ed esposti al pubblico.
La mostra, realizzata in collaborazione con il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio, sarà visitabile dal 28 ottobre al 10 dicembre, data importante in quanto seconda domenica di Avvento e giornata che ricorda la Beata Vergine di Loreto dove Monsignor Danzi è stato Arcivescovo.
A cura di Ignazio Campagna e Lara Treppiede
Orari di apertura: martedì-venerdì 14.00-18.30 sabato 9.30-12.00 14.00-18.30 domenica 16.00-19.00. Inaugurazione sabato 28 ottobre ore 17.00
www.museiciviciviggiutesi.com Tel. 0332486510
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.