Catalunya, violenze e disordini nel giorno del referendum
I cittadini catalani erano chiamati al voto per il referendum autonomista indetto dal Parlamento locale contro la volontà di Marid, che ha definito illegale la consultazione e ha mandato nella regione più ricca della Spagna l’esercito per impedire il voto

Giornata complicata a Barcellona e in tutta la Catalunya. I cittadini catalani erano infatti chiamati al voto per il referendum autonomista indetto dal Parlamento locale contro la volontà di Marid, che ha definito illegale la consultazione e ha mandato nella regione più ricca della Spagna l’esercito per impedire il voto.
Feriti ai seggi, spintoni, cariche sulla folla. Il bilancio è difficile da stilare. Il sindaco di Barcellona Ada Colau ha detto che ci sono “più di 460 feriti in Catalogna”, le autorità spagnole hanno indicato che anche 11 agenti, tra cui nove poliziotti e due membri della Guardia Civil, sono stati feriti leggermente in Catalogna. Sei persone, fra cui un minorenne, sono state arrestate per “disobbedienza” e per aver attaccato gli agenti.
Da registrare l’”ammutinamento” dei Mossos d’Esquadra, la polizia catalana, che si è rifiutata di obbedire agli ordini di sgombero dei seggi arrivati da Madrid. Per eseguire il comando, sono arrivate le pattuglie della polizia nazionale, la Guardia Civil, che non è andata per il sottile, arrivando a sparare proiettili di gomma sulla folla in alcune zone della regione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.