Spento l’incendio di Trezzano, la nube è sotto i livelli d’allarme
Tracce di contaminanti, tra cui ammoniaca e monossido di carbonio, inferiori ai livelli minimi di allarme.
Sono i risultati dei primi rilievi effettuati già ieri sera con l’utilizzo di fiale drager dalla squadra di tecnici di Arpa intervenuta a Trezzano sul Naviglio per l’incendio che ha colpito il capannone dismesso della ditta Scapa Geneaz Alimentari in via Cellini, 8.
I tecnici della squadra di emergenza, ancora sul posto questa mattina insieme ai vigili del fuoco per ulteriori accertamenti, hanno anche installato, sempre nella serata di ieri, un campionatore ad alto volume, posizionato vicino alla stazione della Polizia Locale in prossimità di alcune abitazioni.
Le operazioni di spegnimento sono ormai perfettamente concluse, escludendo di fatto qualsiasi nube inquinante.
Non sono al momento disponibili in dettaglio i quantitativi di materiali coinvolti anche se è stata confermata la presenza di alcune celle frigorifere e di alcune coperture, sul tetto dell’edificio, di amianto, il cui eventuale impatto sarà valutato dalle competenti autorità sanitarie.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.