“Tutti i giorni i miei figli rischiano la vita per andare a scuola”
L'ingresso dei bambini che arrivano a piedi alle Rodari è complicato dalla mancanza di un marciapiede, dall'obbligo di passare tra le auto e i camion in colonna e dai genitori che accompagnano i figli in auto

Luca Brambilla, fagnanese con figli che frequentano le scuole elementari Rodari di via Corridoni, ha filmato il percorso a rischio investimento che devono fare alcuni bambini per raggiungere la scuola, tutti i giorni. Il filmato è stato postato sul gruppo “Anche i fagnanesi nel loro piccolo si incazzano!” e in molti hanno concordato sul fatto che l’ingresso della scuola non è sicuro.
Oltre al traffico mattutino per raggiungere i posti di lavoro c’è anche quello dei mezzi pesanti e quello dei genitori che accompagnano i figli con l’auto fino all’ingresso, pochi secondi per farli scendere che – moltiplicati per decine di bambini – significa creare una coda che danneggia anche chi va a piedi.
«Era così già 14 anni fa» – spiega una mamma che ora ha un figlio che va all’università. «Nessuno in Comune fa niente?» – aggiunge un altro genitore ma il commento di Luca è quello che descrive meglio la situazione: «La verità è che ognuno di noi, io, tu, chi legge e commenta, chi neanche ha facebook, ognuno ha i propri problemi. Sarebbe bello spendersi un po’ l’uno per l’altro per risolverli o ridimensionarli. Invece quello che capita più spesso è che per risolvere i propri problemi le persone non esitano a complicare la vita degli altri, se non addirittura a schiacciare gli altri. Lo fa chi parcheggia male “tanto lui è più comodo”, lo fa chi va a zigzag in autostrada “perché lui è in ritardo” gli altri chissenefrega, lo fa chi evade le tasse “tanto i soldi li mettono gli altri”».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.