La Quarta Sinfonia di Mahler: un inno all’infanzia
Giovedì 9 novembre, Markus Poschner per LuganoMusica dirigerà l'Orchestra della Svizzera Italiana nella Quarta Sinfonia di Mahler

Per il suo prossimo appuntamento alla guida dell’Orchestra della Svizzera italiana, nell’ambito della programmazione di LuganoMusica, Markus Poschner dirigerà la quarta sinfonia di Gustav Mahler.
Ogni sinfonia di Mahler porta con sé un programma: quello della quarta sinfonia è l’infanzia. Inizia proprio con le campanelle di un giocattolo (che si ripresenteranno nel quarto tempo) per proseguire con varie melodie di ispirazione infantile. Per il quarto tempo, l’orchestra verrà raggiunta dal soprano svedese Maria Bengtsson (che calca i palcoscenici dei più importanti teatri) per un Lied tratto da “Des Knaben Wunderhorn”, raccolta romantica tedesca da cui Mahler si ispirò spessissimo.
Durante la prima parte, cantante e orchestra eseguiranno due arie di Wolfgang Amadeus Mozart che compose per il soprano Josepha Duschek. Se il salisburghese scrisse Ah, lo previdi (KV 272) avendo in mente Aloysia Weber, di cui si innamorò, la seconda aria Bella mia fiamma (KV 528) fu una sfida alle possibilità tecniche del soprano praghese (che, pare, ne superò tutte le difficoltà).
Il programma
Giovedì 9 novembre
Ore 19, presso Teatrostudio
Presentazione del concerto con il direttore artistico Etienne Reymond e Enrico Parola
Prenotazione obbligatoria, ingresso con il biglietto del concerto della serata
Ore 20.30, Sala Teatro
Concerto con l’Orchestra della Svizzera italiana
Markus Poschner, direttore
Maria Bengtsson, soprano
Modalità di ingresso
Biglietti: Fr. 99.- / 13.20Per informazioni: www.luganomusica.ch – info@luganomusica.ch – Tel. +41 (0) 58 866 42 85 (lu, ma, gio 14.00-17.30)
Prevendita biglietti presso la biglietteria del LAC, online su www.luganomusica.ch, presso tutti i punti vendita Ticket Corner (uffici postali, Manor, stazioni FFS) e online su www.ticketcorner.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.