“Vendesi”, ma il cartello non è della Franz Isella
L'azienda del gruppo Castiglioni continua a produrre seppure in amministrazione straordinaria. Il cartello riguarda un capannone all'interno del suo terreno

Il cartello “Vendesi” comparso sulla recinzione della Franz Isella spa non riguarda l’azienda metalmeccanica di Casciago, ma un capannone che si trova all’interno del suo terreno. Dopo l’inchiesta per frode fiscale che ha travolto la capogruppo Casti Group e il suo patron Gianfranco Castiglioni, la Franz Isella si trova in amministrazione straordinaria e per la sua vendita occorre un bando di gara.
Specializzata nella produzione di container e prefabbricati per le piattaforme petrolifere e per i siti di estrazione mineraria in tutto il mondo, l’azienda di Casciago è considerata un’eccellenza del settore. Prima dei guai giudiziari della proprietà dava lavoro a 52 persone – attualmente sono rimasti in 30 – e fatturava 20 milioni di euro, in buona parte prodotti dalle esportazioni in Russia e Centroamerica.
Le sorti della Franz Isella spa sono state affidate a tre commissari di nomina ministeriale che hanno il compito di traghettarla verso una nuova proprietà, ammesso che ci sia ancora qualcuno interessato a comprarla. «Noi auspichiamo che ci sia e che si apra al più presto un nuovo bando di gara – spiega Flavio Cervellino della Fim Cisl dei Laghi -. Mantenere la Franz Isella sul nostro territorio è importante perché questa azienda ha sempre espresso un buon know-how e una manodopera altamente qualificata. Non bisogna aspettare troppo perché dopo due anni e mezzo di amministrazione straordinaria i lavoratori hanno voglia di riprendere a lavorare a pieno regime».
TUTTE LE NOTIZIE SU CASTI GROUP
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.