Virgo Fidelis, la protettrice dei carabinieri
Partecipata la cerimonia dedicata alla protettrice dell'Arma
La cerimonia della “Virgo Fidelis” si è tenuta a Luino con molta partecipazione, alla presenza del capitano della Compagnia dei carabinieri della città Alessandro Volpini, dei comandanti delle Compagnie del territorio e della polizia Locale luinese con le rappresentanze delle Forze dell’Ordine e dell’associazionismo. «Ringrazio i corpi d’arma intervenuti e le associazioni – dichiara il vice sindaco Alessandro Casali – . Questa cerimonia mi suscita sempre un’emozione particolare in quanto anch’io ho svolto l’anno di leva presso i carabinieri».
La scelta della Madonna “Virgo Fidelis”, quale celeste patrona dell’Arma, è indubbiamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la patria, è caratteristica dell’Arma dei carabinieri che ha per motto “Nei secoli fedele”.
Nell’Arma, il culto alla “Virgo Fidelis” ebbe inizio dopo l’ultimo conflitto mondiale grazie a Monsignor Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, Ordinario Militare d’Italia, e di P. Apolloni S.J., Cappellano Militare Capo. Lo stesso Comandante Generale propose un concorso artistico per una raffigurazione della Vergine, Patrona dei Carabinieri.
Lo scultore Giuliano Leonardi lo vinse e rappresentò la Vergine in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada, legge in un libro le parole profetiche dell’Apocalisse: “Sii fedele sino alla morte“.
L’8 dicembre 1949 Sua Santità Pio XII, accogliendo l’istanza di Monsignor Carlo Alberto di Cavallerleone, proclamava ufficialmente Maria “Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri”.
La data della festa venne stabilita per il 21 novembre, in concomitanza della presentazione di Maria Vergine al Tempio e della ricorrenza della battaglia di Culqualber.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.