Alla scoperta dell’Europa, tra storia, musica e cibo
Venerdì 1 e sabato 2 dicembre due diverse iniziative alla scoperta della cultura e delle culture 'Europa inserite nel progetto educativo di Comune, scuola e parrocchia

E’ in programma questa sera – venerdì 1° dicembre – a Porto Ceresio, il secondo incontro del ciclo “Oltre le frontiere: l’Europa. Cittadini d’Europa, cittadini del mondo”, organizzato nell’ambito della manifestazione “Educare insieme con lo stesso obiettivo”.
Alle 20.45, nella sala di piazzale Luraschi si parlerà di “Europa a pieni polmoni: la sfida dell’incontro di genti diverse e cristiane – L’europa attraverso la storia”.
Sabato 2 dicembre la scoperta dei paesi d’Europa diventerà anche… golosa. Alla Palestra comunale di via Molino di Mezzo, alle 19.30, si svolgerà infatti il terzo appuntamento, intitolato “L’Europa comunità di persone: cibo, musica, canti, poesie”, una serata con le comunità europee che vivono a Porto Ceresio, e che rappresentano davvero tante nazioni: Germania, Svizzera, Romania, Polonia, Russia, Ucraina, Portogallo, Spagna, Gran Bretagna, Belgio e Olanda.
Musica e cibo, linguaggi universali, aiuteranno a conoscersi e ad apprezzare le reciproche tradizioni.
Il progetto “Educare insieme con lo stesso obiettivo”, che prosegue ormai da otto anni, vede ancora una volta il Comune, l’Istituto comprensivo e la Parrocchia di Porto Ceresio impegnati insieme sul fronte della cultura, dell’integrazione e di una comunità aperta al confronto e all’accoglienza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.