Sciopero degli aerei, Ryanair “avverte” i dipendenti
Alta tensione tra la compagnia e i lavoratori. Il governo: "Minacce indegne". Lo sciopero riguarda Alitalia, Vueling e Vueling e il personale di Enav

Venerdì 15 dicembre è previsto uno sciopero nazionale del trasporto aereo: riguarda le compagnie aeree Alitalia, Ryanair e Vueling e il personale di Enav, vale a dire la società che gestisce il traffico aereo in Italia (le “torri di controllo”, se volete semplificare). Lo sciopero è stato indetto dalla Cub per Alitalia e dalla Fit Cisl nel caso di Ryanair e Enav.
Alitalia ad esempio ha indicato una lista specifica di voli cancellati e assicura che volerà almeno l’80% dei passeggeri.
Sul sito alitalia.com sono disponibili le informazioni dettagliate sulle modalità di riprotezione che prevedono il rimborso del biglietto o la possibilità di cambiare il proprio volo senza alcuna penale fino al 22 dicembre.
Alitalia invita tutti i viaggiatori che hanno acquistato un biglietto per volare il 15 dicembre a verificare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto, chiamando il numero verde 800.65.00.55 (dall’Italia) o il numero +39.06.65649 (dall’estero), oppure contattando l’agenzia di viaggi dove hanno acquistato il biglietto.
Una polemica specifica ha riguardato Ryanair, già nei mesi scorsi al centro di uno scontro tra compagnia e lavoratori, con grandi ripercussioni. La compagnia irlandese ha inviato ad alcuni suoi dipendenti italiani una lettera in cui li minaccia di ritorsioni se aderiranno allo sciopero proclamato dai sindacati per il prossimo 15 dicembre. Il governo ha criticato molto duramente Ryanair («minacce indegne»), il Garante per gli scioperi ha detto che il comportamento della compagnia aerea è in contrasto con la Costituzione italiana, che tutela il diritto allo sciopero.
L’Enac – l’ente dell’aviazione civile, da non confondere con Enav – ha pubblicato anche una lista dei voli che invece sono garantiti e ha illustrato le fasce dello sciopero:
Comparto aereo, aeroportuale e indotto degli aeroporti: dalle ore 00:01 alle 23:59
Enav: dalle ore 13:00 alle 17:00
Gruppo Alitalia Sai: dalle ore 00:01 alle 23:59
Ryanair personale navigante: dalle ore 13:00 alle 17:00
Vueling personale navigante di cabina: dalle ore 10:00 alle 14:00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.