Il trading online funziona davvero o è un truffa?

Il trading online viene visto da chi non lo conosce come una possibile truffa piuttosto che come l'opportunità di guadagnare investendo dei fondi

vario

Il trading online viene visto da chi non lo conosce come una possibile truffa piuttosto che come l’opportunità di guadagnare investendo dei fondi. Ma come si fa a capire se il trading online sia effettivamente una truffa oppure una reale opportunità per guadagnare? Per rispondere a questa domanda bisogna innanzitutto capire nel dettaglio, quali sono le caratteristiche del trading online ed in che modo si potrà cercare di conoscere questo mondo per sfruttarlo a proprio vantaggio. Il trading online è un settore in grande crescita e imparare a svelare i suoi misteri, significa riuscire anche a condurre il gioco e quindi guadagnarne il più possibile.

Come muovere i primi passi nel mondo del trading online

Per muovere i primi passi nel mondo del trading online è opportuno innanzitutto scegliere quella che è una piattaforma di riferimento che sia regolamentata e organizzata in modo trasparente. Ne esistono alcune molto affidabili e che vengono preferite da giocatori di ogni parte del pianeta. Tutte queste piattaforme devono avere l’opportunità di permettervi di investire in borsa e di farvi capire quali sono gli strumenti che avete a disposizione.  Per approfondimenti sul trading online puoi visionare moltissimi altri portali che trattano l’argomento.

Gli investimenti possono essere di due tipologie a seconda del trading che volete mettere in campo:

– trading online di tipo speculativo;
– trading online per investimenti a lungo termine.

L’importanza della piattaforma ideale

A seconda del tipo di trading preferito, dovete scegliere la vostra piattaforma di riferimento. La parte principale del problema per coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del trading consiste proprio nella scelta di una piattaforma che sia allo stesso tempo adeguata per il tipo di attività che volete svolgere, ma soprattutto affidabile in quanto dovrete effettuare dei depositi e prelievi. Tale sito, di conseguenza, dovrà garantirvi certezze da un punto di vista economico finanziario.

Come fare attenzione alle truffe connesse al trading online

Se avete intenzione di avvicinarmi al mondo del trading online ma siete tutt’altro che esperti, allora dovete fare particolare attenzione in quanto si tratta di un mercato in cui girano molti soldi. Innanzitutto avete bisogno di:
– un PC con connessione alla rete internet;
– una piattaforma di trading online affidabile e regolamentata in maniera chiara e trasparente;
– un conto online di prova.

Il deposito minimo e le regole per la salvaguardia del proprio denaro

Una volta stabiliti questi parametri e investendo anche una piccola cifra, come ad esempio 10 euro, potete iniziare subito a muovere i primi passi. Quando avete che fare con un portale specializzato, i rischi sono sempre più bassi. Per coloro che si chiedono se il trading online sia una truffa, c’è da dire che dipende un po’ dalla tipologia di investimento che si va a fare.
La vera truffa può arrivare per coloro che si affidano a dei broker non connessi ad alcun tipo di normativa e che magari potrebbero far sparire facilmente i vostri soldi. In realtà però, se vi affidate a quelli che sono i principali roker virtuali, alla fine non c’è un trucco: si tratta di un’attività che è in grado di far generare profitti. È chiaro che se non sapete gestire bene il gioco, probabilmente, potreste perdere un bel po’ di soldi. Utilizzare la parola speculazione, non è forse il modo migliore per parlare di questa attività, ma si tratta di imparare quali sono le regole del mercato e cercare di determinarlo.

Evitare il rischio truffa grazie a broker regolamentati

Se avete deciso di avvicinarvi al mondo del trading, allora dovete scegliere un broker che sia innanzitutto affidabile, ma che sia regolamentato dal sistema Cysec.
È un circuito di controllo internazionale che è in grado di salvaguardare gli utenti da tutte le società finanziarie che si muovono nell’ambito del mercato legato al trading.
La piattaforma viene regolamentata in maniera molto precisa e coloro quindi che vogliono avvicinarsi a questo settore, devono controllare che ci siano tutte le licenze a posto. I Broker autorizzati vengono anche supervisionati da PC a, Consob e non solo.

I fattori a cui fare attenzione per evitare truffe sul trading online

Non siete ancora convinti della vostra capacità di scegliere il giusto punto di riferimento nel mondo del trading online? Allora dovete fare attenzione una serie di fattori.
Innanzitutto, coloro che vi promettono ricchezza nel giro di poche settimane, solitamente stanno cercando solo di promuovere in servizio che non sono certamente in grado di fornire. Alcuni, promettono un guadagno stratosferico cercando di farvi depositare dei fondi su dei conti che fanno capo a una piattaforma non garantita a livello normativo. Nel 90%, in casi del genere si perderanno i soldi investiti.

Un’altra cosa a cui bisogna fare molta attenzione e la presenza di commissioni e spread. Dovrete prestare un controllo certosino in quanto esistono in rete piattaforme di trading online che applicano delle commissioni molto alte e bloccano i conti. Questo è un tipo di truffa da cui è necessario salvaguardarsi.
Infine, un altro fattore da prendere in considerazione per evitare qualunque tipo di truffa riguarda il mondo dell’hacking. Fate sempre attenzione al modo in cui trattate i vostri dati personali per cercare di non dare a nessuno la possibilità di accedervi senza il vostro consenso.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.