La radio ieri, oggi e domani: se ne parla al Pirellone
Mercoledì 17 gennaio al primo piano di Palazzo Pirelli, dalle ore 9,30 alle ore 13,30, tanti ospiti per parlare della radio fra informazione e intrattenimento

Si svolgerà mercoledì 17 gennaio dalle ore 9,30 alle 13,30, presso la Sala Pirelli, primo piano di Palazzo Pirelli, il convegno, promosso dal consigliere regionale Luca Marsico, dal titolo “La radio fra informazione e intrattenimento-ieri, oggi, domani“.
Un appuntamento che ha visto il patrocinio del Corecom Lombardia e delle associazioni culturali “Amici di Mario Berrino” e “Amici di Renzo Villa” ed è stato riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia come evento valido per la formazione.
Di prestigio i relatori che animeranno la mattinata moderata da Paolo Costa, direttore della struttura stampa del Consiglio regionale, e da Patrizia Cavallin di Otto fm: da Massimo Donelli e Alberto Mentasti della redazione Rai di Milano, a Luca Levati di Radio Lombardia, Dario Ceccarelli e Marta Cagnola di Radio 24, Massimo Lualdi di Consultmedia e Newslinet, Gerry Bruno, storico speaker radiofonico e componente de “I Brutos” con gli speaker Massimo Valli e Alberto Davoli assieme ad Ettore Andenna e a Simone Zani di All Music Italia.
L’ingresso sarà libero, sarà sufficiente l’ accredito presso la portineria di Palazzo Pirelli, via Fabio Filzi 22, entro l’ora di inizio della manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.