Comune e Borghi, alleati per un nuovo progetto nel settore socio-sanitario
Sindaco e Giunta hanno dato il benvenuto ad Angelo e Giorgio Borghi che hanno acquisito un'importante area dismessa da riqualificare

(Angelo Borghi con il sindaco di Travedona Monate Andrea Colombo)
Lo scorso 1° febbraio il sindaco di Travedona Monate, Andrea Colombo, insieme a tutta la Giunta, e a nome dell’intera comunità di Travedona Monate, ha dato il benvenuto ad Angelo e Giorgio Borghi, legali rappresentanti della “Fondazione Gaetano e Piera Borghi”, nuovi proprietari di un’importante area industriale dismessa presente nel cuore del paese
I due imprenditori, erano accompagnati dall’architetto Ileana Moretti e dal dottor Roberto Giani, direttore sanitario della Casa di Cura stessa.
«Questa acquisizione – ha detto il sindaco Colombo – segna la fine di una storia durata vent’anni e legata al fallimento di un’importantissima azienda italiana; siamo entusiasti che abbia nuova vita grazie ad Angelo Borghi e figli. Un nome simbolo del territorio, la cui famiglia è stata pioniera dell’industria e della diffusione della capacità imprenditoriale italiana nel mondo».
Angelo Borghi ha fondato 15 anni fa la Casa di cura “Fondazione Gaetano e Piera Borghi” di Brebbia, struttura sanitaria riabilitativa che si occupa in particolare di pazienti colpiti da ictus cerebrale e di pazienti affetti da malattia di Parkinson.
«Siamo felici che vogliano essere presenti sul nostro territorio con un nuovo progetto, rivolto al settore socio sanitario ed assistenziale: una futura ed innovativa “cittadella della salute” che non solo sarà all’avanguardia ma sarà anche il fulcro per una ripresa economica».
L’Amministrazione Comunale, ha anticipato il Sindaco, sarà parte attiva e verrà coinvolta nelle fasi di studio del progetto «contribuendo a scrivere una nuova, vitale pagina della storia del paese di Travedona Monate».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.