Fusione con Duno, serata pubblica della minoranza
Dopo le polemiche degli scorsi giorni si torna parlare del progetto di un nuovo comune in Valle

Si chiamerà “Valcuvia”, e sarà composto dai due comuni di Cuveglio e Duno? Oppure tutto rimarrà così com’è, con due distinte unità amministrative quali sono oggi questi due Comuni della valle?
Dopo l’uscita dal progetto di Cuvio e la volontà politica degli amministratori Giorgio Piccolo e Francesco Paglia di andare comunque avanti per realizzare la fusione, sono le minoranze a voler dire la loro.
Prima, la scorsa settimana, il botta e risposta fra il sindaco e le due consigliere del gruppo di minoranza “Progetto Comune” Sara Ginelli e Roberta Tagliati.
Domani, venerdì, un’assemblea pubblica proposta dal gruppo “Cuveglio da Vivere” con oggetto proprio la fusione. “Quali vantaggi per chi? Quali criticità?” è il tema dell’incontro, al quale, oltre a tutti i cittadini di Cuveglio interessati, parteciperanno anche diversi amministratori della maggioranza che vorranno “difendere” la fusione da possibili critiche.
Il gruppo di minoranza ha esteso l’invito anche a sindaci e consiglieri comunali dei Comuni vicini “che potrebbero essere interessati alla fusione”. Se Cuvio si è allontanato dal progetto con la consultazione dell’estate scorsa, infatti, Cassano Valcuvia, proprio in virtù di un’altra votazione consultiva, diede nel 2016 un’indicazione politica volta ad aprire i tavoli con altri comuni della valle, Cuveglio in particolare.
Il dibattito è acceso, e la procedura per il nuovo comune è avviata, anche alla luce delle recenti deliberazioni dei consigli comunali che di fatto hanno dato il via libera alla procedura di fusione.
Per sentire “che aria tira” l’appuntamento è per domani sera, venerdì 2 febbraio alle 21 presso la sala polivalente di piazza Marconi a Cuveglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.