Due operai intossicati da una sostanza chimica mentre caricano rifiuti
L'incidente questa mattina alla Sap di via Galilei. Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco di Busto supportati dai colleghi di Varese del nucleo speciale N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) che hanno escluso pericoli per i residenti nella zona di via Galilei

Si è temuta un’emergenza – subito rientrata – questa mattina alla Sap Servizi di via Galilei, a Lonate Pozzolo.
Poco prima delle 8, due operai che stavano movimentando del materiale di scarto contenuto all’interno di alcuni sacchi hanno accusato un malore con sintomi di intossicazione e un’irritazione alle vie respiratorie.
Immediato l’allarme. Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco di Busto Arsizio supportati dai colleghi di Varese del nucleo speciale N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico).
Sul posto anche i soccorritori della Croce Rossa di Gallarate, con il supporto dell’automedica, i Carabinieri, la Polizia locale e tecnici dell’Asl.
I due operai, entrambi di 46 anni, sono stati ricoverati all’Ospedale di Gallarate, ma le loro condizioni, secondo le informazioni a disposizione, non desterebbero preoccupazione. Non risultano coinvolti altri lavoratori.
I Vigili del fuoco, con il nucleo speciale N.B.C.R. hanno interdetto l’accesso all’area e sono al lavoro per individuare la sostanza che ha causato l’intossicazione. Dalle prime informazioni si escludono pericoli per i residenti della zona.
La Sap è una società di servizi nata nel 1990 con lo scopo iniziale di occuparsi della gestione degli acquedotti di Ferno e Lonate Pozzolo, ed è diventata operativa il 6 aprile 1992 con l’obiettivo di razionalizzare le spese e gli investimenti, garantire controlli assidui sulla qualità e quantità di acqua disponibile, e rendere più efficiente il servizio.
E’ una società a capitale pubblico, con partecipazione al 50% del Comune di Lonate Pozzolo e al 50% del Comune di Ferno. L’azienda si occupa anche di rifiuti, e dal febbraio 2018 è gestita – per il servizio acquedotto – da Alfa srl.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.