Terza assoluta: Camilla trionfa alle olimpiadi di italiano
Erano oltre 60.000 i partecipanti alle olimpiadi che hanno vissuto la fase finale a Firenze. La studentessa di Ferno ha vinto con un racconto sulla città del vento
Camilla Cozzi è salita sul podio. Alla fine di tre giorni impegnativi ma indimenticabili, la studentessa di Ferno, che frequenta la prima classe del liceo Pascoli di Gallarate, si è classificata al terzo posto assoluto, della categoria juniores, alle Olimpiadi di Italiano che si sono concluse a Firenze.
(qui i risultati finali)
Ancora incredule lei e la docente Patrizia Rivolta, con cui ha condiviso l’esperienza, non nascondono la grande soddisfazione per un risultato che sembrava essere lontano dalle aspettative: « Per me è già un successo essere arrivata in finale» ci aveva raccontato Camilla mentre era in viaggio verso Firenze.
« Nel magnifico salone del Cinquecento a Palazzo Vecchio – spiega la professoressa di italiano Rivolta – in un’atmosfera carica ed esaltante, sentire pronunciare il suo nome è stata un’emozione indescrivibile».
Con al collo la medaglia di bronzo e negli occhi la bellezza dei palazzi fiorentini, la giovane campionessa ritorna a Ferno con un bagaglio decisamente superiore alla semplice gara: « Sono state prove difficili ma non impossibili. Abbiamo dovuto scrivere 4 testi: un riassunto di un articolo di giornale, il commento all’articolo, poi un testo informativo per una pagina web e un testo creativo dove dovevamo raccontare una città ideale scegliendo tra tre elementi: donne, bambini e vento. Io ho scelto il vento che, con il suo soffio, modifica costantemente la fisionomia urbana ad eccezione di un luogo sacro, talmente bello che nulla può modificarlo». 
Tre giorni intensi di dibattiti, incontri e prove: « Il primo giorno – racconta la docente – siamo stati ospiti dell’Accademia della Crusca che abbiamo visitato e dove abbiamo cenato. Poi abbiamo seguito incontri sulla Costituzione a Palazzo Vecchio e la presentazione di un volume appena edito che raccoglie tutte le diverse prove delle Olimpiadi di Italiano, con l’analisi dei risultati dei ragazzi».
« Sono tante le sensazioni ed emozioni che porto via da Firenze – commenta a caldo Camilla – Comprese due amicizie importanti con le ragazze con cui ho condiviso la stanza. È stato tutto bellissimo».
Bellezza, bravura e amicizia: complimenti alla campionessa Camilla, terza assoluta tra oltre 60.000 partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.