106 anni dal naufragio del Titanic
Uno dei superstiti del naufragio più famoso del mondo fu Emilio Portaluppi di Arcisate

Sono passati 106 anni fa dalla notte tra 14 e 15 aprile 1912 quando si inabissò il Titanic, all’epoca la nave più grande mai costruita e ora una delle più famose di tutti i tempi.
Un disastro che ha segnato un epoca, ispirando saggi, romanzi, canzoni e che ancora oggi viene ricordato. Il Titanic si scontrò con un iceberg, due giorni dopo essere salpata per il suo viaggio inaugurale da Southampton, in Inghilterra, diretta a New York.
Uno dei tre superstiti del naufragio più famoso del mondo fu Emilio Portaluppi e la sua vita avventurosa si è chiusa nel 1974 dove era iniziata, ad Arcisate – La storia dello scultore Emilio Portaluppi
Leggi anche: “Quando lo zio italiano mi raccontò del Titanic”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.