18 milioni per ristrutturare le case aler sfitte, 154 sono nel distretto varesino
L'intervento è volto a rendere disponibili oltre 1.200 unità abitative 'pubbliche' attualmente sfitte per mancanza di manutenzione

“Presentiamo un atto che garantisce uno stanziamento straordinario di 18 milioni di euro volto a rendere disponibili oltre 1.200 unità abitative ‘pubbliche’ attualmente sfitte per mancanza di manutenzione”.
Così Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, ha illustrato il significato della delibera approvata dalla Giunta in materia di recupero di case Aler.
L’assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, Stefano Bolognini, ha quindi evidenziato come “si tratti di un primo provvedimento che conferma quanto l’attenzione verso il tema della casa e nei confronti di tutto ciò che ne consegue sia al centro dell’azione di governo del presidente Fontana e della sua giunta”.
“Con il contributo dei nostri tecnici – ha aggiunto Bolognini – siamo riusciti a individuare questi 18 milioni di euro, recuperati attraverso la cosiddetta ex legge Bassanini, con l’intento di rispondere in termini concreti ed efficaci alle richieste dei cittadini. Metteremo mano a 1.200 case sfitte con interventi di manutenzione per renderle abitabili e quindi accessibili ai lombardi dando un segnale forte anche al ripristino della legalità contro ogni forma di abusivismo”.
In particolare, con la delibera approvata oggi, 10,5 milioni di euro saranno destinati all’Aler di Milano per interventi su 700 alloggi. Le altre risorse verranno attribuite all’Aler di Brescia-Cremona-Mantova (2,4 milioni per 162 alloggi), Varese-Como-Monza e Brianza-Busto Arsizio (2,3 milioni per 154 alloggi), Bergamo-Lecco-Sondrio (1,5 milioni per 103 alloggi) e Pavia-Lodi (1,2 milioni per 80 alloggi).
Il programma dovrà essere avviato entro marzo 2019 e avere attuazione entro giugno 2020, “anche se – ha precisato l’assessore Bolognini – come richiesto dal presidente Fontana, ci attiveremo fin dai prossimi giorni per accelerare l’iter amministrativo cercando di guadagnare tempo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.