Studenti in campo per una settimana con “Verde pulito”
Tre giornate (10, 16 e 18 aprile) dedicate alla cura delle aree verdi e alla sensibilizzazione dei più giovani verso le questioni ambientali

Tre giornate dedicate alla cura delle aree verdi e alla sensibilizzazione dei più giovani verso le questioni ambientali. Sono rivolte anche agli studenti delle scuole sestesi, le iniziative correlate alla Giornata del Verde pulito in programma domenica 15 aprile a Sesto e in tutta la regione.
Lo speciale Sesto Calende
La Giornata del Verde Pulito riveste ormai da vari anni un ruolo significativo nel contesto regionale, sia di sensibilizzazione e informazione ai cittadini sulle questioni ambientali che di realizzazione di azioni concrete di pulizia e sistemazione di aree a verde nei Comuni che aderiscono all’iniziativa. A Sesto Calende le iniziative sono coordinate da Jole Capriglia Sesia e dai volontari del parco del Ticino.
Gli appuntamenti per le scuole:
Martedì 10 aprile dalle ore 10,00 alle ore 13,00 gli allievi di alcune classi dell’Istituto Carlo Alberto Dalla Chiesa con le insegnanti e con l’aiuto dei Volontari del Parco del Ticino raccoglieranno i rifiuti abbandonati nella zona Monastero.
Lunedì 16 aprile dalle ore 10,00 alle ore 12,00 gli alunni delle classi III, IV e V della Scuola Primaria Angela Merici con le insegnanti e con l’aiuto dei Volontari del Parco del Ticino saranno impegnati nell’attività di raccolta rifiuti abbandonati presso il Parco Europa.
Mercoledì 18 aprile dalle ore 15,00 alle ore 17,00 gli studenti delle classi II della Scuola Secondaria di Primo grado Bassetti con le insegnanti e con l’aiuto dei Volontari del Parco del Ticino saranno impegnati nell’attività di raccolta rifiuti abbandonati presso l’area del Sass di Preja Buia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.