Torna la Giornata dell’aria, per un giorno tutti in volo sulla valle
Sarà possibile sorvolare la Valcuvia in elicottero fino al Lago Maggiore ammirando la bellezza dei paesaggi. Stand gastronomico aperto tutto il giorno

Dopo qualche anno di pausa riprende una manifestazione amata e attesa, la “Giornata dell’Aria”: si tratta di una festa della durata di un giorno interamente dedicata a quanto sta sulla nostra testa e attorno a noi: il cielo, declinato in ogni sua sfumatura, ma soprattutto sotto il segno del divertimento.
La festa dell’aria, giunta alla 5° edizione, si terrà il prossimo 3 giugno a Cuveglio ed è organizzata dal Comitato Vergobbio e dal Comune.
La manifestazione avrà inizio alle 11 con ritrovo al “piazzale del tram” lungo la strada statale 394 in prossimità della rotatoria. Qui sarà possibile cominciare ad imbarcarsi sull’elicottero per effettuare sorvoli della valle, che in questo tratto è di particolare ampiezza.
Una volta in volo sarà possibile ammirare il verde rigoglioso delle montagne della Valcuvia e il Lago Maggiore, le Prealpi lombarde e piemontesi, le Alpi e l’inizio della pianura padana sino dove l’occhio potrà spingersi: Malpensa, Milano, e l’inizio degli Appennini.
Sarà un’esperienza unica che permetterà a grandi e piccini di poter godere delle bellezze dei luoghi abitati e vissuti ogni giorno, ma da un insolito punto di vista.

Ci si potrà imbarcare al momento ma è gradita la prenotazione recandosi di persona presso il “Colorificio Valcuvia”, in via battaglia San Martino 19.
Poco dopo l’apertura della manifestazione sarà già disponibile lo stand gastronomico in cui ci si potrà fermare a mangiare per l’intera giornata: a pranzo o a merenda i volontari saranno al servizio di famiglie e visitatori.
La manifestazione proseguirà anche nel pomeriggio con evoluzioni di parapendio a motore che partiranno dal cuore della valle per colorare il cielo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.