Alptransit, i sindaci in Regione
Incontro tra le Istituzioni regionali e i Sindaci e amministratori dell’alto Varesotto interessati dalla linea ferroviaria sulla quale transiterà il traffico merci

Si è svolto giovedì 14 giugno pomeriggio a Palazzo Lombardia l’incontro tra le Istituzioni regionali e i Sindaci e amministratori dell’alto Varesotto interessati dalla linea ferroviaria sulla quale transiterà il traffico merci di Alptransit.
All’incontro, voluto dalla Vicepresidente del Consiglio Regionale Francesca Brianza, erano presenti l’Assessore ai Trasporti di Regione Lombardia Claudia Terzi ed esponenti delle Reti Ferroviarie Italiane.
C’erano anche rappresentanti della Provincia di Varese, dei Comuni di Luino, Castelveccana, Laveno, Monvalle, Sangiano, Sesto Calende, Vergiate, Taino, Ispra.
“Abbiamo ascoltato attentamente le istanze dei Sindaci – ha dichiarato Brianza – abbiamo raccolto le preoccupazioni degli amministratori dei Comuni che più di altri sono interessati dal passaggio del traffico merci e abbiamo iniziato a dare le prime risposte fornendo informazioni sul crono programma dei lavori e sulle misure di abbattimento acustico”.
“Ci sono opere che devono ancora partire – continua – mentre altre sono già a buon punto di realizzazione. Su questo progetto – assicura la Vicepresidente – l’attenzione di Regione Lombardia è massima per monitorare lo stato di avanzamento lavori, l’abbattimento dell’impatto acustico e la mitigazione ambientale. I tecnici – prosegue – hanno fornito delle tabelle con le tempistiche relative l’adeguamento viabilistico che prevede il superamento dei passaggi a livello con sottopassi e cavalca ferrovia per garantire la massima sicurezza nei vari attraversamenti previsti”.
“Quella interessata – chiosa – rappresenta un’area di grande bellezza dal punto di vista paesaggistico, una zona di grande attrattività per il turismo internazionale. È dunque nostra intenzione tutelare al massimo il territorio dell’Alto Varesotto facendo in modo che Alptransit attraversi i nostri comuni nella maniera più armonica possibile. L’impegno di Regione Lombardia – conclude Brianza – è quello di costituire un tavolo permanente tra Regione Lombardia, Rete Ferroviaria Italiana e Comuni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.