Il “fantasma” della colonia di Premeno
Le foto di Mimmo Amerelli scattate nella ormai abbandonata colonia estiva sulle pendici delle montagne a nord di Verbania. Chissà se chi c'è stato ha passato estati felici?

Quel che resta della colonia estiva. Gli scatti pubblicati da Mimmo Amerelli, nel nostro gruppo Oggi nel Varesotto, sono come sempre affascinanti ed inquietanti allo stesso tempo. E’ l’ex colonia estiva della Sacra Famiglia a Premeno, piccolo paese dell’Alto Verbano: immerso nel verde dei prati si trova a circa 800-900 metri di altitudine, sulle pendici delle montagne a nord di Verbania ed alle spalle di Ghiffa.
Le colonie estive a Premeno sorsero all’inizio del’900 e le valsero l’appellativo di “Paradiso dei bambini“. Certo le immagini di Amerelli rimandano a un luogo un po’ cupo. Chissà se chi c’è stato ha ricordi felici?
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Fine anni ’70 e primi anni ’80, passavo le vacanze con mia nonna a Pollino (NO), piccolo paesino a 2 Km da Premeno. Ricordo i bambini della colonia LEPETIT (credo fosse un’azienda farmaceutica), tutti vestiti uguali con calzoni corti di velluto marrone e camicia beige a quadrettoni! Con loro si facevano grandi sfide a calcio, nel campo sportivo di Pollino: che battaglie!
Ricordo ancora il loro inno:”Olio, petrolio e acqua minerale, per vincere la LEPETIT ci vuol la Nazionale!”.
Bei tempi, bei ricordi…..