Operazione #sotterraneo: il gruppo Unex cerca nuovi luoghi da esplorare
Nel tal paese si parla di un corridoio che avrebbe collegato il castello alla chiesa del tal santo, in un altro il passaggio sotterraneo sbucava al cimitero. Cosa c'è di vero? "Segnalateci le vostre leggende, faremo ricerca"

Il gruppo Unex – esploratori sotterranei – lancia la “operazione #sotterraneo”, alla ricerca di misteri legati a passaggi segreti, tunnel perduti e altro.
«In tutti i nostri paesi vi sono leggende, tramandate da generazioni sulle esistenze di #sotterranei, vie di collegamento e fuga di antichi castelli, ville nobiliari e chiese/monasteri e non solo» spiegano quelli del gruppo. «Sotterranei di cui tutti parlano ma di cui pochi, anzi pochissimi, conoscono la reale esistenza e meno ancora l’esatta collocazione». Il “tipico” corridoio nascosto – se ne parla in molti paesi – che avrebbe collegato il tal castello alla chiesa del tal santo, come via di fuga per il signorotto locale (la foto, d’archivio, si riferisce a un sotterraneo di Villa Teoplitz, Varese).
Ma magari invece si parla di cavità molto più recenti, come i bunker costruiti qua e là ai tempi della Seconda Guerra Mondiale (proprio Unex ci aveva accompagnato alla scoperta nella zona di Malpensa). Cosa c’è di vero? Questo vogliono capire i ragazzi di Unex. «Se conoscete le storie/leggende delle vostre città e avete voglia di segnalarcele, contattateci» dicono quelli di Unex. Come? C’è la pagina Facebook (qui), il sito (qui) o la mail unexproject@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.