Tra le bellezze di Villa della Porta Bozzolo con il Summer Camp
Un'esperienza formativa e di divertimento per ragazzi e ragazze da tutta Italia, dal 21 al 27 luglio. Aperte le iscrizioni

Vivere un’esperienza formativa estiva nei Beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano è possibile grazie al progetto FAI Summer Camp, i campi di volontariato FAI Giovani per ragazzi tra i 20 e i 26 anni, giunti alla sesta edizione e in programma a luglio e agosto 2018. Tra le proprietà della Fondazione coinvolte quest’anno nell’iniziativa, c’è per il secondo anno consecutivo Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA), che apre per un unico turno, dal 21 al 27 luglio. Per partecipare al camp tra i saloni affrescati e il giardino all’italiana della dimora vicino al lago Maggiore ci sono ancora posti disponibili.
Durante il camp i partecipanti saranno impegnati nei piccoli lavori di manutenzione e di giardinaggio e nella promozione del Bene, accogliendo i visitatori e collaborando con lo staff in occasione degli eventi. Non mancheranno momenti di formazione e occasioni per conoscere in modo approfondito la Villa e il territorio circostante. I ragazzi così potranno immergersi nella cultura, facendo esperienza diretta della gestione di un bene culturale. Incontreranno, inoltre, altri giovani con cui condividere le proprie passioni e affiancheranno il FAI nella cura di arte e natura ricevendo, in cambio di tempo e impegno, un arricchimento personale e culturale. Al termine della settimana di campo verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La quota di partecipazione al FAI Summer Camp a Villa Della Porta Bozzolo è di 320 euro e comprende: alloggio in B&B a Casalzuigno, 7 cene presso il B&B, assicurazione infortuni e RC, kit di benvenuto. Per partecipare è necessario essere iscritti al FAI. È possibile iscriversi in loco alla speciale quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro contestualmente all’inizio delle attività.
* * * * *
Per informazioni e prenotazioni:
Villa Della Porta Bozzolo – Casalzuigno (VA)
campobozzolo@fondoambiente.it Telefono: 0332.624136
Per informazioni sul progetto e sugli altri Beni FAI coinvolti:
www.faisummercamp.it
www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.