Questione di fiuto
Lo “Scent Game” è la versione sportiva e civile dell’attività di ricerca di sostanze da parte dei cani delle forze dell’ordine. Al posto di stupefacenti, esplosivi o banconote: anice, garofano e finocchio
Sta prendendo sempre più piede nella nostra regione una nuova attività cinofila, lo Scent Game, uno sport basato sulle straordinarie capacità olfattive dei nostri amici a quattro zampe. Le prove si svolgono ricreando diverse circostanze, come la ricerca in ambiente o all’interno di autoveicoli, oppure con una sequenza di scatole. In una di queste è nascosta la “sostanza” ricercata e che il cane deve individuare e segnalare al proprio padrone.
L’oggetto da fiutare è un bussolotto contenente un batuffolo di cotone sul quale viene depositata una sola goccia di essenza. Questo viene poi nascosto. Al cane viene fatta annusare la sostanza da ricercare e la prova inizia con l’invito del padrone: “cerca!”
In questo video, Stefano Ruggiero, istruttore della scuola cinofila Arcadia di Arcisate, ci presenta questa disciplina adatta a tutti i cani e ai loro padroni, che trovano in questo sport l’occasione di giocare e impegnarsi insieme in un’attività molto soddisfacente e divertente per entrambi. Impegnare il cane sulla ricerca di un odore può inoltre essere d’aiuto nella gestione di problemi comportamentali come aggressività, paura o difficoltà di concentrazione.
Caratteristica unica di questa disciplina il fatto che durante la prova è il cane a guidare il padrone e non il contrario. In questo caso è l’uomo a doversi affidare “ciecamente” al suo cane, e lasciare che questi lo guidi, prendendo l’iniziativa. Una situazione che non può che rafforzare ulteriormente il legame tra cane e padrone
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.