Tre senatori Pd per spiegare il decreto dignità

L'appuntamento è per Venerdì 27 luglio alle 21 alla Festa dell'Unità alla Schiranna. Lavoro ed economia saranno i temi al centro del confronto al quale parteciperanno Alessandro Alfieri, Teresa Bellanova e Tommaso Nannicini

Si apre "Schiranna in festa" (inserita in galleria)

Venerdì 27 luglio alle 21 nuovo incontro a Schiranna in Festa. Impresa, lavoro ed economia saranno i temi al centro del confronto al quale parteciperanno Alessandro Alfieri, senatore Pd, Teresa Bellanova, senatrice Pd e ex viceministro dello Sviluppo Economico e Tommaso Nannicini, senatore Pd e responsabile economia del partito.

L’incontro, moderato da Michele Mancino, vicedirettore di Varesenews, parlerà del Decreto recentemente voluto dal Governo Lega- M5S.

«Ci sono criticità che rischiano di fermare la ripresa economica avviata con il Governo di centrosinistra – spiega Alfieri -. È un decreto che vanta la singolare peculiarità di essere stato criticato sia dagli Industriali che dai rappresentanti sindacali, penalizzando imprese e lavoratori. Venerdì sarà quindi l’occasione per presentare le proposte del Partito Democratico per modificare radicalmente il decreto disoccupazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Luglio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.