67.000 candidati per oltre 9000 posti: Medicina è sempre ambita
Si sono chiuse le iscrizioni ai test ad accesso programmato nazionali. In tutto sono 83.000 i candidati che tenteranno anche la via di veterinaria o architettura
Diventare medico rimane uno tra i sogni più diffusi tra i giovani. Sono 83.127 i candidati che hanno ultimato l’iscrizione ai test per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, Architettura e Veterinaria per l’anno accademico 2018/2019. Le iscrizioni si sono chiuse alle ore 15.00 del 24 luglio scorso.
In 67.005 hanno presentato domanda per la prova in Medicina e Odontoiatria, erano 66.907 nel 2017. Per Architettura le iscrizioni pervenute sono 7.986, lo scorso anno erano 9.340. Infine, sono 8.136 i candidati alla prova di Veterinaria, rispetto agli 8.431 dello scorso anno. Per i test di Medicina in lingua inglese sono 7.660, l’anno scorso sono stati 7.021.
Anche quest’anno sono previsti 60 quesiti a cui i candidati dovranno rispondere in 100 minuti.
Quest’anno i posti disponibili sono aumentati, come annunciato il 28 giugno scorso. Sono stati definiti 9.779 posti per Medicina (erano 9.100 lo scorso anno), 1.096 posti per Odontoiatria (erano 908 nel 2017), 759 per Veterinaria (erano 655), 7.211 per Architettura (erano 6.873).
Le date delle prove
Il calendario delle prove per i corsi ad accesso programmato a livello nazionale è già stato fissato lo scorso febbraio.
Queste le date:
- Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, 4 settembre;
- Medicina Veterinaria, 5 settembre;
- Architettura, 6 settembre;
- Professioni sanitarie, 12 settembre;
- Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese, 13 settembre;
- Scienze della formazione primaria,14 settembre;
- Professioni sanitarie (laurea magistrale), 26 ottobre.
E venerdì 17 agosto si chiuderanno anche le iscrizioni per i test di accesso alle professioni sanitarie: infermieristica, ostetricia e fisioterapia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.