Sapori di Spagna, torna la sagra della Paella e della Sangria
In piazza la sagra organizzata dalla Pro Loco: due weekend, 18 e 19 agosto e 25 e 26 agosto, dedicati al cibo e alla musica

Voglia d’estate? Voglia di Paella e Sangria? La Pro Loco di Bodio Lomnago ha preparato anche quest’anno una festa che fa al caso vostro, una sagra che “profuma” di Spagna.
È la 18a edizione della sagra Paella e Sangria. Si parte nel weekend del 18/19 agosto dalle ore 19.00 con la tradizionale Paella alla valenciana innaffiata dalla Sangria rossa. Nel menù potrete però trovare anche fritto misto, grigliate di carne, patatine ed altro ancora. Prevista anche una particolare versione di Paella vegan.
Stesso menù anche per il weekend successivo, quello del 25-26 agosto.
Dalle 21, ogni sera, musica live: sabato 18 agosto tributo a Ligabue con i “Libera uscita”, domenica 19 agosto “The Sicks”, sabato 25 agosto “Monkey Scream” e domenica 26 agosto i “Fio della serva”.
La sagra è allestita nella piazza Benemerita Arma dei Carabinieri di Bodio Lomnago: sono disponibili 200 posti al coperto (in caso di pioggia) e non occorre prenotare.
Come funziona? Una volta sul posto, cercate un tavolo e armatevi di pazienza per la cassa. Presa l’ordinazione i ragazzi della Pro Loco vi serviranno direttamente al tavolo.
L’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente ha spinto gli organizzatori a rendere la sagra, sempre molto frequentata, un’ecofesta: piatti, bicchieri e posate saranno tutte biodegradabili.
Per informazioni:
probodiolomnago@libero.it
349 2509395
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.