Anffas e Fondazione Piatti portano in Fiera l’inclusione
“Anffas, 40 anni di futuro a Varese, dall’inclusione scolastica alla presa in carico nella terza età”. L'incontro sarà giovedì 13 settembre alla Fiera della Schiranna
Qualità della Vita, Diritto di Cittadinanza, Autodeterminazione, Autorappresentanza, Diritti, Doveri quindi: Inclusione. Queste le parole chiave dell’attività di Anffas Varese e Fondazione Renato Piatti onlus che giovedì sera, in occasione della Fiera di Varese 2018, hanno organizzato un incontro pubblico per approfondire, ma con parole semplici, questi temi di stringente attualità per tutta la comunità.
Luigi Macchi, Referente dell’Ufficio Scolastico Provinciale insieme a Lorenzo Fronte, Coordinatore Progetto Compagni di Diritti per Anffas Varese e a Michele Imperiali, Direttore Generale Fondazione Renato Piatti onlus, affronteranno il tema dell’inclusione partendo dal concetto di inclusione scolastica. Sarà, infatti, illustrato il lavoro fatto da tanti ragazzi delle scuole di Varese e Provincia che ha permesso di pubblicare il libro “Compagni di diritti” (casa editrice Erickson). Questa pubblicazione nasce da un progetto partito nel 2012 per affrontare la questione dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità e si è posto l’obiettivo di trattare il tema attraverso la promozione della conoscenza della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nei confronti dei giovani alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie.
A seguire l’incontro si sposterà sui temi della Longevità e Qualità della vita. Si parlerà di come cambiano i bisogni in una società in cui anche le persone con disabilità vivono più a lungo e meglio. Per l’occasione verrà presentata in anteprima la Giornata di Studi dal titolo: Longevità, salute e Qualità di vita: nuove pratiche per “la presa in carico” socio-sanitaria delle persone con disabilità intellettiva in Lombardia, in programma martedì 6 novembre, organizzata dal Centro Studi e Formazione di Fondazione Piatti, Anffas Varese in collaborazione con il Corso di Laurea in Educazione Professionale dell’Università degli Studi dell’Insubria.
L’ingresso alla Fiera di Varese è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.