B-Art Barasso, dietro le quinte della creatività
Nell'ex fabbrica con oltre 100 anni di storia, 50 artigiani e artisti mettono in mostra la migliore produzione locale. Appuntamento sabato 15 e domenica 16 settembre

B-Art è un’ex fabbrica con oltre 100 anni di storia. 50 artigiani e artisti, 2 giorni per scoprire il dietro le quinte della migliore produzione locale. Vendita diretta, mostre, spettacoli, laboratori e visita agli atelier, negli spazi affascinanti della ex Pipe Rossi definita nel 1927 «il più organizzato, il più attrezzato, il più grande stabilimento del mondo».
B-Art Barasso 2018 torna alle Officine Creative Barasso sabato 15 e domenica 16 settembre.
B-Art è un evento dedicato al dietro le quinte della creatività. Un viaggio ideale tra gli atelier e i creativi delle Officine Creative e alcune delle attività più originali e di qualità della provincia di Varese, che temporaneamente occuperanno gli spazi con l’eccellenza della loro produzione, permettendo al visitatore di ammirare e acquistare i lavori proposti. B-Art valorizza i grandi ambienti dell’insediamento industriale della Ex Fabbrica Pipe Rossi, che fu la più grande fabbrica di pipe del mondo, oggi luogo di fascino grazie alle architetture di archeologia industriale e alle attività artistiche e artigiane che vi operano.
B-Art è storia del territorio, raccontata attraverso le immagini e le storie della tradizione artigianale delle pipe. Aziende e laboratori che ancora oggi producono pipe nell’area del Lago di Varese saranno presenti con i loro migliori pezzi ed esempi di lavorazione, quasi a onorare la storia della ex Fabbrica Pipe Rossi, dove si sono formati i fondatori di quelle stesse ditte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.