In mostra l’arte sottratta alla criminalità

Sarà visitabile fino al 18 novembre a Palazzo Litta la mostra "Arte liberata. Dal sequestro al Museo", 69 opere restituite alla collettività sotto forma di raccolta museale

Avarie

Giovedì 27 settembre alle 18 a Palazzo Litta si inaugura la mostra “Arte liberata. Dal sequestro al Museo”.

Per la prima volta verranno esposte sessantanove opere di autori italiani e stranieri del XX e XXI secolo, un’intera collezione sequestrata alla criminalità e restituita alla collettività sotto forma di raccolta museale.

L’insieme delle opere permette di seguire per tappe la storia dell’arte, dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri, con una particolare predilezione per le poetiche astratte e informali e per le neo-avanguardie degli anni Sessanta. In mostra ritroviamo una rara scultura di Jean Arpe, una di Arnaldo Pomodoro, una serie di opere su tela di Victor Vasarely, un precoceempaquetagedi Christo, un’importante opera grafica di Andy Warhol che ritrae Giorgio Armani, nonché capolavori dei più importanti rappresentanti dell’arte povera e concettuale da Giuseppe Penone aPier Paolo Calzolari.

La mostra sarà visitabile fino al 18 novembre al piano nobile di Palazzo Litta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Settembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.