Nicola Berti battezzerà l’Inter Club nel “paese delle mele”
Domenica prossima borgo in festa per la prima edizione di "Pomm e castegn in gir par Urin"

Le corti di Orino che si aprono agli antichi mestieri: dalla lavorazione del legno a quella del latte, dalle castagne al miele.
E ancora le storie di dialetto e gli antichi miti che vengono fatti rivivere, come quello di un’antica varietà di mele riscoperta di recente su cui l’amministrazione comunale sta investendo in un progetto culturale.

Non a caso domenica prossima a Orino andrà in scena la 1a edizione di Pomm e castegn in gir par Urin, manifestazione che nasce per promuovere Orino e i prodotti ed espositori locali e dove tutte le associazioni del paese sono impegnate per la riuscita dell’evento con tutte le forze.
E per l’occasione in paese è atteso un grande campione del calcio: nel pomeriggio dalle 17 arriverà da Milano Nicola Berti ad inaugurare la sede Inter Club, «locale che ci è stato dato dal comune ed in cui abbiamo lavorato per 4 mesi per renderlo agibile e accogliente», dicono dall’associazione.
Diverse sono le corti private che si apriranno ai visitatori per ospitare laboratori di antichi mestieri, e sono come di consueto visitabili le tante cantine che un progetto di valorizzazione culturale ha voluto ripristinare per mostrare a tutti come un tempo venivano svolte le diverse professioni che avevano a che fare coi prodotti della terra.
La recente dotazione della biblioteca civica di alcune centinaia di volumi in lingua dialettale, poi, fanno di questo piccolo paese incastonato nelle montagne della Valcuvia una delle capitali provinciali delle tradizioni lombarde.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.