A tu per tu con gli alberi del Parco Groane
"Chiama gli alberi per nome" è il titolo dell'appuntamento in programma alle ore 21 presso il Centro Parco Polveriera a Solaro. Ingresso libero

E’ già fissata la prima serata naturalistica post-estiva organizzata dal Gruppo Natura delle GEV del Parco Groane. La data prescelta è martedì 18 settembre e per l’occasione sarà presentato il libro di Gianluca Borroni “Chiama gli alberi per nome”.
Ecco una breve presentazione dell’evento durante il quale sarà possibile acquistare le copie dell’opera edita da Macchione.
CHIAMA GLI ALBERI PER NOME
A tu per tu con gli Alberi per conoscerli, apprezzarli e chiamarli col loro vero nome.
Gianluca Borroni, Manager, Formatore, Consulente finanziario, da circa 30 anni nella stessa azienda, una grande banca italiana, è da sempre appassionato di tutto ciò che è vegetale. Da ragazzino collezionava foglie essiccate, invece delle figurine dei calciatori, e studiava botanica sistematica e morfologica piuttosto che la formazione della squadra del cuore. Appassionato orticoltore, collezionista di cactacee, cercatore di funghi e grande “amico degli alberi”, combatte una battaglia personale: far conoscere l’importanza degli alberi, svelarne i loro segreti e cercare di insegnare il loro nome. “Per entrare in sintonia con loro occorre attenzione, pazienza, rispetto, ma anche conoscenza. Non puoi sbagliare il nome di un albero. E non puoi chiamarlo semplicemente albero”.
Appuntamento alle ore 21 presso il Centro Parco Polveriera a Solaro. Ingresso libero.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.