Calcio: ecco due esoneri che cambiano il volto delle panchine di serie A
Il campionato di serie A 2018-2019 si avvia verso la decima giornata, che con una sequenza di big match concluderà un mese di ottobre caratterizzato da grande calcio, in ottica di UEFA Nations League e delle coppe europee giunte già al terzo turno

Il campionato di serie A 2018-2019 si avvia verso la decima giornata, che con una sequenza di big match concluderà un mese di ottobre caratterizzato da grande calcio, in ottica di UEFA Nations League e delle coppe europee giunte già al terzo turno. Le gerarchie sembrano ormai abbastanza delineate, in termini di classifica, con la Juventus sempre più lanciate e squadre come Inter, Napoli e Lazio e Roma più in basso, ma comunque tutte allineate e tornate in corsa dopo un avvio incerto. In particolare Inter e Roma, che avevano steccato le prime partite sono tornate a macinare gioco e risultato. Bisogna però sottolineare come in questo avvio di stagione anche squadre come Sampdoria, Fiorentina, Sassuolo e Parma, su tutte, abbiano dato prova di vitalità e di una certa continuità nei risultati, tanto che più di un bookmaker come ad esempio su questo sito ha già piazzato quote e scommesse per un posto in Europa League, di una delle quattro formazioni sopracitate. Ai piani alti della classifica manca ancora il Milan di Gattuso, condizionato in parte dal turno che deve ancora recuperare, ma più in generale dal fatto che spesso si è visto perdere punti nei momenti finali di gara. E’ un aspetto che una squadra giovane come il Milan deve affrontare e risolvere alla svelta, se non vuole perdere il treno per occupare un posto d’onore ai vertici della classifica. Ha fatto molto bene fino a questo momento anche il Genoa, specialmente grazie alle reti realizzate dal suo bomber polacco, Krzysztof Piatek, autentica rivelazione di questo inizio campionato. Nonostante i buoni risultati visti finora, il presidente del Genoa, ha deciso di esonerare il tecnico Davide Ballardini: al suo posto torna il croato Ivan Juric.
Avvicendamento di panchina anche a Verona, con il Chievo Verona che ha esonerato D’Anna, chiamando al suo posto Giampiero Ventura, l’ex tecnico della Nazionale italiana, che torna quindi a calcare il palcoscenico delle serie A, a distanza di due anni dalla sua ultima panchina con il Torino di Cairo. Insomma gli ingredienti per assistere a una volata finale per il girone di andata ci sono tutti, con Frosinone e Chievo ancora alla caccia della prima vittoria in questa stagione. Lotta per la salvezza che quest’anno vede un insolito gruppo dove spiccano formazioni come Atalanta, Udinese e Bologna, che forse a inizio campionato nessuno immaginava così in basso. In particolare l’Atalanta di Gasperini che almeno sulla carta può contare su un solido organico e una rosa che era stata creata per partecipare in Europa League, e che invece al momento deve evitare il baratro della zona retrocessione, lottando con Empoli, Spal e Cagliari, che hanno già ottenuto risultati e punteggi migliori in questo avvio di stagione. Il campionato tuttavia è ancora abbastanza lungo, anche se le gerarchie, almeno per la testa della classifica sembrano piuttosto consolidate. Da una parte abbiamo infatti la Juventus, che se possibile è ancora più forte rispetto alla passata stagione, mentre il Napoli a differenza dell’anno scorso ha intrapreso il ruolo di inseguitrici, come del resto anche l’Inter, che durante la passata stagione aveva effettuato un grande girone d’andata per poi bloccarsi in termini di risultati e di gioco in quello di ritorno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.