A Glocal si parla anche di cinema
Il Festival del giornalismo digitale quest’anno si arricchirà di una nuova sezione dedicata alla “settimana arte”: cortometraggi, film e un incontro sui 90 anni del cinematografo

La settima edizione di Glocal, il Festival del Giornalismo digitale, si arricchisce di una nuova sezione, quella dedicata al cinema. Tanti gli incontri ai quali sarà possibile partecipare gratuitamente ma quest’anno, in più, non mancheranno gli appuntamenti per gli amanti della “settima arte” tra proiezioni e dibattiti organizzati in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo.
Si partirà venerdì 9 novembre alle 10.00 con un appuntamento al Multisala Impero di Varese per i Cortometraggi dal Tertio Millennio che vedrà la proiezione dei 10 migliori cortometraggi di “Noi ci siamo – Giovani, voglia di partecipazione e ricerca di senso”, il concorso che punta a dare voce e visibilità alle nuove generazioni, al loro mondo e alle difficoltà che devono fronteggiare nella società moderna.
Sabato 10 novembre, a partire dalle 10.00, sempre al Multisala Impero, sarà la volta dei documentari “Qui è ora” e “Il fattore umano – lo spirito del lavoro”, entrambi presentati in occasione della 75esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Il primo, prodotto dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, vuole far conoscere la realtà dell’oratorio attraverso un racconto corale della vita che si svolge al suo interno; il secondo, nuovo film di Giacomo Gatti, è un viaggio in Italia tra imprese d’eccellenza e relativi protagonisti.
Presenti in sala Andrea Patierno, Gianmarco Altieri, il regista Giorgio Horn e il regista Giacomo Gatti.
A seguire, dalle 16.00 alle 18.00, nella sala VareseVive, un incontro dedicato alla storica rivista di cinema Il Cinematografo con Giornalismo e cinema. Il cinematografo compie 90 anni.
Presenti in sala Mauro Gervasini (critico cinematografico) e Davide Milani (presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo) che racconteranno i 90 anni di attività della rivista tra passato, presente e futuro.
A chiudere il ciclo di appuntamenti dedicati al cinema, l’11 novembre alle 11.00, presso il Palace Hotel, saranno Margherita Oggero (scrittrice), Valerio Varesi (scrittore e giornalista) e Sara Magnoli (scrittrice) con Il giallo: dal cinema alla fiction, dalla cronaca nera al romanzo.
Durante l’incontro verranno approfondite varie tecniche di scrittura (da quella per la fiction televisiva a quella per un articolo di cronaca) e si analizzeranno similitudini e specificità del linguaggio cinematografico, del romanzo e del giornalismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.