Inquinamento atmosferico e benefici del verde urbano: convegno in Sala Montanari
Si svolgerà venerdì 12 ottobre l'incontro di approfondimento organizzato da Alessandro Borgini, referente biologo dell'Associazione Medici per l'Ambiente ISDE di Varese

Il Convegno “Inquinamento atmosferico, salute e i benefici del verde urbano” promosso da Alessandro Borgini, referente biologo
dell’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE di Varese www.ISDE.it “INQUINAMENTO con il patrocinio del Comune di Varese si terrà venerdì 12 ottobre, alle ore 20.45 presso la Sala Montanari di Varese (zona tribunale di Varese).
Interverranno esperti del settore che toccheranno diverse tematiche importanti, sull’impatto dell’inquinamento atmosferico, sugli effetti dell’esposizione a determinanti contaminanti atmosferici sulla salute dei cittadini, a breve e a lungo termine, illustrando delle ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.
Verranno presentati i risultati di studi scientifici effettuati a Milano, da Ario Ruprecht (ricercatore esperto nel campionamento dell’inquinamento atmosferico outdoor ed indoor) durante l’introduzione delle aree LEZ (Low Emission Zone) Ecopass ed Area C, che hanno contribuito ad abbattere specifici contaminanti ambientali ed infine, l’esperto agronomo forestale Armando Buffoni illustrerà degli esempi concreti sui benefici possibili del verde urbano, nelle nostre città urbanizzate, ed in specifiche realtà produttive, e ci indicherà quali sono ad esempio le migliori specie arboree che possono “sequestrare” ed abbattere i principali contaminanti atmosferici come il particolato grossolano (PM10) e gli ossidi di azoto (NOx).
Moderatore del convegno sarà l’assessore dell’ambiente del comune di Varese Dino De Simone, che ha accettato con entusiasmo all’iniziativa.
PROGRAMMA CONVEGNO
“INQUINAMENTO ATMOSFERICO, SALUTE E I BENEFICI DEL VERDE URBANO”
Venerdì 12 Ottobre 2018, presso la sala Montanari di Varese inizio ore 20.45.
20.45 – Saluti dagli organizzatori
21.00 – Effetti a breve e lungo termine dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini
Alessandro Borgini – Biologo referente ISDE Varese
21.30 – Le limitazioni del traffico hanno un impatto sulla qualità dell’aria ?
Ario Alberto Ruprecht – Consulente ed esperto in impianti e sistemi di analisi per l’inquinamento ambientale
22.00 – I contributi del verde urbano alla qualità dell’aria
Armando Buffoni – Agronomo Forestale
Moderatore: Dino De Simone – Assessore all’ Ambiente del Comune di Varese
22.30 – Dibattito finale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.