La Famiglia Legnanese premia 132 studenti al Tirinnanzi
La 32esima Giornata dello Studente andrà in scena domenica 18 novembre

Quest’anno, con un leggero anticipo sul calendario rispetto alla passata edizione, la 32^ Giornata dello Studente – promossa dalla Fondazione Famiglia Legnanese e ancora ospitata dal Comune di Legnano al Teatro Talisio Tirinnanzi – andrà in scena domenica 18 novembre dalle ore 10.00.
Nel teatro cittadino di p.zza IV Novembre verranno premiati, come da tradizione, gli studenti dell’Altomilanse che, con impegno e dedizione, hanno conseguito i migliori risultati scolastici e accademici dell’anno che si va a concludere. L’edizione 2018 sarà più snella della precedente ma conserverà i tratti della nuova linea intrapresa lo scorso anno: attenzione ai giovani talenti premiati mettendo in luce – in alternanza fra i diversi gruppi che accederanno al palco per ricevere la borsa di studio – i messaggi di donatori e autorità che punteranno a motivare i giovani con i loro brevi interventi.
All’iniziativa interverranno: il Presidente della Fondazione Famiglia Legnanese Mauro Mezzanzanica, il sindaco di Legnano Gianbattista Fratus, il presidente di BPM SpA e di Banca Aletti (Gruppo Banco BPM), Avv. Umberto Ambrosoli, il Responsabile Audit di Banco BPM Paolo Testi (entrambi da confermare), il Prevosto della città di Legnano Monsignor Angelo Cairati. In attesa di conferma la presenza del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti.
Novità di quest’anno è l’istituzione di una borsa di studio che, ogni anno, premierà un giovane studente d’arte selezionato per realizzare l’opera artistica che comporrà il premio dedicato ai donatori fidelizzati.
“Studenti oggi, Donatori domani”, questo il tema della 32^ edizione voluto dal presidente
della Fondazione Mauro Mezzanzanica che così spiega: “Agli studenti premiati mi piacerebbe dire che quando saranno persone affermate nel lavoro, professionisti, imprenditori si impegnino a restituire ciò che hanno avuto affinché altri possano crescere come loro. Da beneficiari di borsa di studio oggi a donatori domani. Crediamo che il modo per incidere nella nostra società, e in quella che verrà, sia dare ai giovani la possibilità di formarsi, sostenerli nello studio che è veicolo per accrescere il proprio coinvolgimento sociale. Nella scorsa edizione abbiamo provato a rinnovare l’immagine di questo importante momento e con essa il messaggio che veicola: mentre si dava un premio agli studenti si chiedeva ai professionisti affermati che lo avevano ricevuto in passato di raccontare la propria esperienza, frutto anche di quella borsa, come buon auspicio e sprone per i giovani. Oggi – dopo l’esito incoraggiante dell’evento organizzato lo scorso maggio in cui abbiamo premiato i donatori e la loro preziosa generosità – continuiamo su quella strada sapendo che ancora si può crescere insieme. Noi lanciamo un seme, speriamo che il frutto di questo seme venga raccolto”.
Alcune cifre
La Fondazione, dalla sua costituzione e sino allo scorso 2017, ha assegnato 3.592 borse di studio pari a € 6.340.300. Dal 1993, 191 studenti con borse di studio della Fondazione hanno partecipato al programma Europa Socrates/Erasmus. Nel 2018 saranno consegnate 136 borse di studio per un totale di € 215.000.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.